Descrizione
VOCI DI DONNE
Predazzo 6-7 marzo 2025
Due serate, un unico filo conduttore: le donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Predazzo si prepara a celebrare l’universo femminile con due eventi unici, promossi nell'ambito del progetto di collaborazione e sinergia avviato tra LA STAZIONE/destinazione cultura, il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la Biblioteca Comunale di Moena, la Biblioteca di Fiera di Primiero e la Biblioteca di Canal San Bovo. L'obiettivo del progetto è promuovere la cultura e la conoscenza attraverso sinergie tra i vari enti, offrendo alla cittadinanza un'ampia gamma di eventi e attività.
Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, LA STAZIONE / destinazione cultura ospiterà "Donne in viaggio: Il Pakistan, un tesoro nascosto".
Nadia Delvai condurrà il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta del Pakistan, un paese ricco di contrasti e di millenaria cultura. Attraverso i suoi racconti, che spaziano dai pittoreschi mezzi pubblici alle avventure in motocicletta, Nadia condividerà esperienze uniche, incontri indimenticabili e darà alcuni suggerimenti pratici su come affrontare un viaggio impegnativo e affascinante come questo.
A seguire, Monica Gabrielli, del blog trelibriprimadipartire.it, offrirà preziosi consigli di lettura per approfondire la conoscenza di questa terra straordinaria.
Venerdì 7 marzo, alle ore 17:30, il Museo Geologico delle Dolomiti farà da cornice all'evento "Gemme di poesia araba". Lisa Marchi, ricercatrice dell'Università degli Studi di Trento, accompagnerà il pubblico in un viaggio appassionante alla scoperta delle donne del Medio Oriente attraverso la loro produzione poetica.
L'incontro sarà un'occasione preziosa per riflettere e discutere su temi attuali e complessi, con uno sguardo particolare al mondo femminile all'interno della complessa realtà araba. Come vivono le donne in questi contesti? Come si pongono di fronte alle sfide culturali, sociali e politiche che caratterizzano le loro vite?
La poesia, in questo contesto, diventa uno strumento potente per dare voce alle esperienze, ai sentimenti e alle riflessioni delle donne mediorientali. Attraverso le "gemme" della loro produzione poetica, sarà possibile comprendere più a fondo le loro vite, le loro speranze e le loro difficoltà. Un'occasione unica per ascoltare le loro voci, spesso silenziose, e per aprire un dialogo interculturale ricco di significato.
Entrambi gli eventi rappresentano un'opportunità importante per celebrare la Giornata della Donna attraverso la conoscenza e il confronto interculturale, con un focus sul viaggio come strumento di crescita personale e di apertura verso il mondo.
"Rete": un progetto per la cultura del territorio
Questi eventi sono parte del progetto "Rete", un'iniziativa che unisce diverse istituzioni culturali del territorio, tra cui la Biblioteca di Fiera di Primiero, la Biblioteca di Canal San Bovo, la Biblioteca Comunale di Moena, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, la Stazione - Destinazione Cultura e il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo. L'obiettivo è promuovere la cultura e la conoscenza attraverso sinergie tra i vari enti, offrendo alla cittadinanza un'ampia gamma di eventi e attività.
INFO:
LA STAZIONE / destinazione cultura, tel. 0462/501830; wa 3356565688, biblioteca@comune.predazzo.tn.it
Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, tel. 0462/500366, museo.predazzo@muse.it