Descrizione
OGGETTO: SERVIZIO SORVEGLIANZA DAVANTI ALLE SCUOLE DELL’OBBLIGO - ATTIVAZIONE PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025.
Il Comune di Predazzo intende attivare anche per l’anno scolastico 2024/2025 il SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SVOLTO DA CITTADINI DAVANTI ALLE SCUOLE DELL’OBBLIGO
- Il Servizio di sorveglianza davanti alle Scuole dell’obbligo affidato a cittadini, privo di poteri repressivi o impositivi i quali rientrano esclusivamente nelle attribuzioni istituzionali dei Corpi all’uopo preposti, ha lo scopo di tutelare la sicurezza dei ragazzi ed è rivolto sia a facilitare l’attraversamento della strada, sia ad impedire eventuali molestie ai ragazzi stessi. Tale servizio è svolto in collaborazione con gli Agenti di Polizia Municipale cui compete altresì l’organizzazione tecnica.
- Potranno presentare domanda per ottenere l’incarico le persone che abbiano compiuto il 18° anno di età, non occupate in altre attività remunerate, aventi residenza nel Comune di Predazzo ed in possesso dei diritti civili e politici. SONO ESCLUSI I SOGGETTI GIÀ LAVORATORI PRIVATI O PUBBLICI COLLOCATI IN QUIESCENZA EX ARTICOLO 8, COMMA 8 BIS DELLA L.P. 27.12.2010 N. 27 E SUCCESSIVE MODIFICHE.
- La Giunta Comunale provvederà all’esame delle domande e formerà la relativa graduatoria in base a criteri preventivamente determinati. Nel caso in cui le domande di partecipazione eccedano il numero dei posti disponibili, si procederà alla formazione di una graduatoria che sarà redatta dando priorità ai redditi più bassi. Gli idonei riceveranno le informazioni propedeutiche allo svolgimento del servizio dalla Polizia Locale.
- L’incarico si configura come prestazione di “lavoro socialmente utile” e ai sensi della risoluzione n. 378/E dell’Agenzia delle Entrate del 10.10.2008, che ha precisato come i compensi corrisposti da un Comune alle persone anziane per sorvegliare i bambini davanti alle Scuole (così detti “nonni vigili”), sono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera l) del TUIR e che, in tale fattispecie, il Comune, in qualità di sostituto d’imposta, applica le ritenute alla fonte e rilascia la relativa certificazione unica (CU), ed inoltre, per quanto riguarda il trattamento fiscale, l’art. 52, comma 1, lett. d-bis) del TUIR prevede un regime agevolato di tassazione dei compensi per i lavori socialmente utili. Per l’applicazione del regime agevolato è necessario che il percipiente fornisca al soggetto erogatore una comunicazione attestante i requisiti richiesti dall’art. 52, comma 1, lettera d-bis) e che le prestazioni di lavoro “socialmente utili” sono escluse dalla contribuzione previdenziale INPS.
- L’incarico sarà retribuito con un compenso di € 15,00.- (quindicieuro) lorde per ogni turno (entrata-uscita) di vigilanza. Il controllo delle presenze sarà effettuato mediante un foglio-firme depositato presso la Segreteria di ciascuna scuola sorvegliata. Il pagamento del compenso sarà effettuato trimestralmente in base al foglio-firme di presenza di cui al precedente capoverso, previa attestazione da parte del responsabile della scuola che il servizio è stato regolarmente reso.
- Gli addetti al servizio saranno dotati, onde consentire il riconoscimento da parte dei cittadini, di una bretella arancione/giubbotto, ai fini della loro sicurezza nella circolazione.
- Gli addetti al servizio saranno assicurati a cura dell’Amministrazione contro i rischi della responsabilità civile per danni cagionati a terzi nell’espletamento del servizio e contro gli infortuni in cui gli addetti dovessero incorrere.
- L’incarico avrà validità con inizio dell’anno scolastico e scadrà a fine anno scolastico.
SI INVITANO PERTANTO GLI INTERESSATI A PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL GIORNO DI MARTEDÌ 17 SETTEMBRE 2024 PRESSO LA SEGRETERIA COMUNALE.
IL SINDACO
(p.i. Paolo Boninsegna)