52^ Marcialonga di Fiemme e Fassa del 24, 25 e 26 gennaio 2025

come per le edizioni passate, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale vuole ripetere l'esperienza, sicuramente positiva, di portare il percorso della Marcialonga attraverso il centro del paese per far vivere maggiormente questo evento alla popolazione e per dare visibilità al nostro Comune.
Data:

23/01/2025

52 marcialonghe
© public share - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Oggetto: 52^ Marcialonga di Fiemme e Fassa del 24, 25 e 26 gennaio 2025.

A tutti i residenti

Via Pencati.

Via P. Leonardi

Via Garibaldi

Vicolo del Caorer

Via Roma

Via Trento

Via C. Battisti

Corso Degaspseri

Corso Dolomiti

Via E. Sottsass

Via Minghetti

Via Cavour

Via Prà Maor

Via ai Canzocoi

Loro Sedi

Carissimi concittadini,

come per le edizioni passate, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale vuole ripetere l'esperienza, sicuramente positiva, di portare il percorso della Marcialonga attraverso il centro del paese per far vivere maggiormente questo evento alla popolazione e per dare visibilità al nostro Comune.

La scelta, comporterà purtroppo alcuni problemi e disagi soprattutto a coloro che risiedono ed operano nelle vie interessate dal percorso; siamo comunque fiduciosi nella collaborazione e comprensione di tutti per la riuscita della manifestazione.

Di seguito, elenchiamo in maniera sintetica le chiusure delle strade comunali in maniera che ognuno possa organizzarsi al meglio:

  • Venerdì 24 gennaio 2025: dalle ore 8.00: Saranno chiuse via Roma e via M. Pencati. Sarà inoltre chiuso al transito l’incrocio di via Garibaldi con via M. Pencati. All’incrocio di via Roma con via IX novembre rimarrà agibile una corsia.

Nel pomeriggio verrà chiuso corso Degasperi,(dalle ore 13:00 alle ore 19:00) per consentire il passaggio dei concorrenti della Marcialonga Story che terminerà in via Roma.

  • Sabato 25 gennaio 2025: dalle ore 8.00: Verranno chiuse al traffico ed innevate nell’ordine: via C. Battisti e corso Dolomiti (da piazza SS. Filippo e Giacomo al ponte della Birreria). Rimane comunque percorribile (per le sole emergenze) una corsia di queste vie (lato rione Ischia); sarà inoltre consentito il doppio senso di marcia su Via Dante, Via Verdie via Dellagiacoma con divieto di sosta ove normalmente consentito. Rimangono comunque aperti gli incroci/attraversamenti: corso Degasperi/via Verdi e via Minghetti/via Travai (che verranno chiusi definitivamente, come corso Degasperi all’altezza della “Vecchia Stazione”.

Gli attraversamenti dei due ponti a nord di Predazzo (ponte Latemar e Ponte Castellani) verranno chiusi definitivamente ad ore 18:00.

  • Domenica 26 gennaio 2025: dalle ore 16:00 avrà inizio lo sgombero della neve nel seguente ordine: riapertura via Canzocoi e corso Degasperi, sgombero neve da via Roma e successivamente via M. Pencati. A partire dalle ore 17:00 verranno riaperti gli incroci/attraversamenti corso Degasperi/via Verdi e via Minghetti/via Travai e successivamente si provvederà alla completa pulizia di via C. Battisti e corso Dolomiti. A lavori ultimati verrà riaperto il ponte della Birreria (orario presunto ore 21:00).
  • Disciplina viabilità via Canzocoi: dalla mattinata di giovedì 23 e fino a domenica 26 gennaio sarà chiusa nel tratto compreso tra l’incrocio con corso Degasperi e quello con via Minghetti; dalla mattinata di giovedì 23 e fino alla sera di sabato 25 sarà consentito l’accesso a senso unico dalla circonvallazione verso il centro ai soli residenti e frontisti nel tratto tra la circonvallazione e l’incrocio con via Minghetti; dalla sera di sabato 25 a domenica 26 gennaio lo stesso tratto potrà essere percorso da residenti e frontisti in regime di senso unico alternato regolamentato da semaforo e movieri.

Da venerdì mattina e fino al termine della manifestazione, per ridurre al minimo i disagi, sarà abolito l'obbligo di apporre il disco orario e/o pagare il ticket su tutti i parcheggi comunali, così da permettere a chi risiede nelle aree interessate, di spostare il proprio veicolo fuori dalle strade bloccate per eventuali utilizzi.

L'amministrazione e il comando della polizia locale sono a completa disposizione per ogni chiarimento ed informazione.

Per ogni dubbio o particolari necessità non esitate a contattare la Polizia Locale (335/6767310).

L’Assessore alla Viabilità

(Terens Boninsegna)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025 15:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito