UN CICLO DI INCONTRI PER GENITORI E UN LABORATORIO TEATRALE IN INGLESE PER BAMBINI

COMUNICATO STAMPA :
UN CICLO DI INCONTRI PER GENITORI E UN LABORATORIO TEATRALE IN INGLESE PER BAMBINI
Le proposte della Consulta dei Genitori per quest’anno scolastico
Quattro serate con esperti per riflettere sull’educazione e la scuola, un percorso per conoscere il mondo dei social media e, per i bambini, un corso di teatro per divertirsi a imparare l’inglese. La Consulta dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Predazzo, Ziano e Tesero presenta il ricco calendario di eventi predisposto per quest’anno scolastico. Una risposta concreta alle richieste emerse nel corso delle riunioni organizzate nei mesi scorsi sul territorio per raccogliere idee, argomenti e spunti di riflessione direttamente dalle famiglie degli alunni.
Data di inizio pubblicazione
03/10/2018
Data di archiviazione
01/01/2024
COMUNICATO STAMPA
UN CICLO DI INCONTRI PER GENITORI E UN LABORATORIO TEATRALE IN INGLESE PER BAMBINI
Le proposte della Consulta dei Genitori per quest’anno scolastico
Quattro serate con esperti per riflettere sull’educazione e la scuola, un percorso per conoscere il mondo dei social media e, per i bambini, un corso di teatro per divertirsi a imparare l’inglese. La Consulta dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Predazzo, Ziano e Tesero presenta il ricco calendario di eventi predisposto per quest’anno scolastico. Una risposta concreta alle richieste emerse nel corso delle riunioni organizzate nei mesi scorsi sul territorio per raccogliere idee, argomenti e spunti di riflessione direttamente dalle famiglie degli alunni.
Sulla base delle tematiche messe in evidenza dagli stessi genitori è stato organizzato un ciclo di incontri, gratuiti e aperti a tutti, in collaborazione con la cooperativa sociale “Le Rais”, che mette a disposizione i propri esperti. Si inizia lunedì 8 ottobre, alle 20.30 nell’aula magna del Comune di Predazzo, con una serata dal titolo “Come aiutare i propri figli a svolgere i compiti a casa”: si parlerà degli aspetti organizzativi ed emotivo-emozionali che caratterizzano il momento dei compiti, con spunti e consigli concreti per incrementare l’efficacia e il piacere dello studio. Secondo appuntamento il 12 novembre a Tesero, alle 20.30 nell’auditorium delle scuole medie, con “Una comunità che educa: percorso di condivisione educativa”: una riflessione che potrebbe essere la base di un percorso condiviso per trovare insieme il giusto equilibrio tra regole e promozione dell’autonomia. Il 4 febbraio, a Ziano, “La valorizzazione dei talenti dei nostri figli”, per capire qual è il ruolo dei genitori e degli educatori nel percorso di scoperta delle potenzialità e delle inclinazioni di bambini e ragazzi. Il ciclo di incontri si concluderà il 18 marzo a Predazzo con “I disagi dei bambini e dei ragazzi: come agire una volta individuati”, una sorta di continuazione della serata organizzata in primavera sui sintomi del disagio. Questa volta si rifletterà sulle metodologie di intervento più efficaci per evitare che tali manifestazioni possano sfociare in ulteriori stati di malessere.
La Consulta ha proposto anche un corso a numero chiuso di nove serate per conoscere il mondo dei social media nelle sue diverse sfaccettature, tecniche, legali e psicologiche. Il corso ha ottenuto un’ottima risposta da parte dei genitori, tanto che il numero di partecipanti massimo è già stato raggiunto. Gli incontri si terranno tra ottobre e aprile.
Corso e serate sono organizzati grazie alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo, dei Comuni di Predazzo, Ziano di Fiemme e Tesero e del Bim dell’Adige.
A inizio ottobre ha preso il via anche un primo laboratorio di teatro in inglese per i bambini delle scuole elementari di Predazzo, Ziano e Tesero, a cura della formattrice della compagnia La Pastière Charlotte Maingard Arici e da Paula Griffiths, formattrice di madre lingua inglese. Il corso è stato finanziato in gran parte dal Comune di Predazzo.
Predazzo, 3 ottobre 2018